14:30 - 15:30
DATA 22 Ottobre
DURATA 60 MIN
Il Matecalendario: viaggio nella storia della matematica
Valido per il rilascio di attestato di frequenza formativa
Il corso di formazione propone la scoperta del Matecalendario 2026, uno strumento didattico innovativo pensato per accompagnare il percorso matematico dei bambini della scuola primaria attraverso giochi, sfide logiche e attività creative.
Area Scientifica
Capienza Massima: 40
Disponibile:
Sì
Organizzatore
Gruppo Editoriale ELi
Luogo
E4 - Padiglione B1
Tipologia di evento
Evento Espositore
Relatori
Cristina Sperlari