L’APPUNTAMENTO PIÙ IMPORTANTE SULLA FORMAZIONE E L’INNOVAZIONE DEL MONDO DELLA SCUOLA
Didacta Italia, edizione italiana di Didacta International che si svolge da oltre 60 anni in Germania, è l’appuntamento annuale che, dal 2017, per tre giorni trasforma Firenze nella capitale
europea della scuola del futuro offrendo:
• Un luogo dove ritrovarsi e discutere sul mondo dell’istruzione di oggi e domani;
• Un punto di incontro tra tutti i suoi attori: scuole, aziende, enti, associazioni, docenti, dirigenti scolastici e operatori scolastici;
• Aree espositive dedicate alle aziende e alle ultime novità del settore scuola;
• Sale dedicate alla formazione.
📅 Dal 12 al 14 marzo 2025
📍 Fortezza da Basso, Firenze
🕘 Orari di apertura:
12-13 marzo: 9:00-18:30
14 marzo: 9:00-17:00
I numeri
DIVENTA PROTAGONISTA DEL CAMBIAMENTO E DELL’INNOVAZIONE DELLA SCUOLA.
Didacta Italia ospita ogni anno oltre 300 aziende e Istituzioni, dai grandi gruppi agli indipendenti, ai Ministeri, Regioni e Comuni, in un percorso espositivo lungo otto padiglioni. Le aziende possono partecipare con diverse tipologie di stand, personalizzando la propria presenza in fiera con un progetto personalizzato.
• UN’OCCASIONE PER CONTRIBUIRE ALLA FORMAZIONE delle migliaia di docenti, dirigenti scolastici e professionisti della formazione che ogni anno partecipano alla manifestazione, con eventi a loro dedicati all’interno del programma generale;
• UN’OPPORTUNITA’ DI BUSINESS PER PRESENTARE E VENDERE I PROPRI PRODOTTI
Scopri i progetti allestimento, le modalità e i costi di partecipazione.
PROMUOVITI E FATTI CONOSCERE DAL PUBBLICO DI DIDACTA
Iscrivendoti a Didacta, ottieni automaticamente visibilità nel catalogo e sul sito web prima, durante e dopo la fiera, oltre al materiale pubblicitario gratuito - banner, firme e-mail e grafica per i social media, grazie ad un Press&Digital kit.
Raggiungi un pubblico globale di educatori nel mondo scolastico grazie alle nostre newsletter e ai canali social, oltre ad altre opportunità digitali pensate per te.
Approfittate della VETRINA DIGITALE, uno strumento commerciale su misura per te. Contatti diretti con i clienti, una banca dati di 43.360 abbonati, oltre 66.100 contatti sociali, campagne di web marketing e soluzioni personalizzate.
Consulta la nostra brochure per scoprire e acquistare i nostri pacchetti e servizi.
La Fortezza da Basso è l’unica area fieristica italiana all’interno di un vero e proprio capolavoro architettonico rinascimentale.
In pieno centro a Firenze, a soli 5 minuti a piedi dalla stazione FS, perfetta posizione logistica con possibilità di accomodation e parcheggi.
È ben collegata da mezzi pubblici (taxi, bus e tramvia linea T1 e T2) fino all’aereoporto di Firenze.
Prenota il tuo albergo a tariffa agevolata
Grazie alla partnership con Destination Florence CVB è possibile prenotare la propria camera nei giorni dell'evento con tariffe vantaggiose e scontate rispetto a quelle che si trovano online.
In auto
La Fortezza da Basso, sede della manifestazione, si trova nel centro di Firenze.
Da Autostrada A1 (Milano-Roma) o A11 (Pisa-Firenze):
USCITA: Firenze Nord o Firenze Sud
Segui le indicazioni per “Centro città” e “Fortezza da Basso”.
La Fortezza da Basso non è collocata in ZTL, ma nelle sue immediate vicinanze.
Orari Zona a Traffico Limitato:
Dal lunedì al venerdì: dalle 7:30 alle 19:30
Sabato: dalle 7:30 alle 18:00
Parcheggi limitrofi alla mostra
- Parcheggio Fortezza Fiera, Piazzale Caduti nei Lager
- S. Maria Novella, Piazzale della Stazione
- Parcheggio Parterre, Via del Ponte Rosso
Informazioni: Firenze Parcheggi | Tel. +39 055 272011 | www.fipark.com
Mobilità sostenibile
La sede dell’evento, la Fortezza da Basso, si trova nel cuore di Firenze, a pochi passi a piedi dal Duomo e dalla stazione ferroviaria centrale di Santa Maria Novella. Firenze è una città walking-distance, dove tutte le principali attrazioni sono raggiungibili a piedi dalla Fortezza da Basso.
È possibile raggiungere la fiera con la tramvia e gli altri i mezzi pubblici che collegano il centro della città alla periferia, oppure noleggiare una bici o monopattino ed usufruire del servizio di bike sharing.
Arrivando dall’autostrada, puoi ridurre i tempi di percorrenza, oltre all’inquinamento urbano prendendo la tramvia e lasciando l’auto al “Drive and Tramway” del casello di Villa Costanza se arrivi dall’autostrada A1 o al parcheggio di Viale Guidoni se arrivi dall’autostrada A11.
Davanti alla Fortezza da Basso trovi la fermata della linea T1 e T2 della tramvia tramite la quale puoi raggiungere facilmente varie zone della città.
LASCIA L’AUTO, PRENDI LA TRAMVIA. FAI UNA SCELTA SOSTENIBILE!
PARCHEGGIO VILLA COSTANZA
Il parcheggio Villa Costanza è un parcheggio scambiatore auto – tramvia. Vi si accede direttamente dall’autostrada A1 grazie all’uscita ad hoc “Villa Costanza” tra Scandicci e Impruneta sia direzione nord che sud. Parcheggia l’auto e accedi al capolinea della linea T1 direzione Careggi Ospedale.
Fermata: Fortezza Fiere e Congressi
Info: Parcheggio Villa Costanza (Tel. +39 055 0750609 – parcheggiovillacostanza.it)
PARCHEGGIO T2 GUIDONI
Se arrivi dall’autostrada A11 puoi lasciare l’auto presso il parcheggio scambiatore Guidoni situato in viale XI Agosto. Da qua puoi raggiungere facilmente il centro di Firenze e la Fortezza da Basso grazie alla presenza della fermata della tramvia linea T2 direzione San Marco Università – Fermata: Fortezza Fiere e Congressi e del bus linea 23 – Fermata: Beslan T1 Fortezza.
In treno
La stazione ferroviaria centrale di Santa Maria Novella è situata a 2 minuti a piedi dall’ingresso principale della Fortezza da Basso.
Le altre stazioni della città: Firenze Rifredi e Firenze Campo di Marte, si trovano a dieci minuti di distanza dalla stazione di S.M. Novella alla quale sono ben collegate con treni locali e autobus di linea.
Informazioni: www.trenitalia.it
In aereo
- Aeroporto internazionale di Firenze ‘Amerigo Vespucci’, (codice IATA FLR) dista 4 km dal centro città ed è facilmente raggiungibile con la linea T2 della Tramvia direzione San Marco Università – fermata: Fortezza Fiere e Congressi.
Informazioni: Società Aeroporto di Firenze – www.aeroportofirenze.it – tel. +39 055 30615
- Aeroporto internazionale di Pisa (codice IATA PSA) si trova a 80 km dal centro della città di Firenze ed è collegato al capoluogo toscano con treno (partenza ogni ora) e pullman Gran Turismo della società Terravision.
Per info su orari e tariffe visita il sito www.terravision.eu.
Informazioni: Pisa International Airport – www.pisa-airport.com – tel.+39 050 849300
- In seguito al potenziamento della linea ferroviaria “Freccia Rossa”, che collega Firenze e Bologna in soli 35 minuti, anche l’aeroporto di Bologna (codice IATA BLQ) rappresenta oggi uno scalo di facile accesso per la città di Firenze.
Informazioni: Bologna International Airport – www.bologna-airport.it – tel. +39 051 6479615