DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino, tenutasi negli spazi del Quartiere Fieristico di Riva del Garda, dal 22 al 24 ottobre, ha registrato una grande partecipazione di pubblico del mondo della scuola sfiorando le 8.000 presenze. Riva del Garda per tre giorni si è trasformata nella capitale del mondo scolastico alpino.
In un’area di oltre 25 mila metri quadrati hanno esposto 287 espositori presentando in fiera le ultime novità nei vari settori strategici di una scuola che cambia sempre più rapidamente e si rinnova come la robotica, l’AI, il metaverso, la realtà aumentata, l’educazione ambientale e green, la formazione linguistica.
1.000 eventi formativi in questi tre giorni hanno messo al centro la scuola, l’innovazione e la ricerca.
Un momento centrale della fiera è stato il Convegno internazionale sulle Piccole Scuole, intitolato Playing their part: Small and rural schools – Smart schooling and Networking. L’evento ha offerto un confronto tra esperienze italiane ed europee, mettendo al centro il ruolo delle piccole scuole e delle comunità educanti nei contesti locali e globali, come motore di innovazione e di equità educativa.
Anche in questa edizione Didacta Italia ha dimostrato di non essere semplicemente un’evento, ma un luogo di incontro e contaminazione di esperienze, dove la collaborazione tra scuole, istituzioni e mondo della ricerca genera valore. Un’occasione di crescita collettiva che rafforza l’impegno del Trentino a essere un punto di riferimento nazionale nel campo della formazione.
287
Espositori
+1000
Eventi
+8000
Visitatori