Il metodo di studio è la base di un apprendimento efficace e duraturo. L’intervento, realizzato dal Gruppo editoriale La Scuola, si concentrerà su come imparare ad apprendere rappresenti una strategia per il contrasto alla dispersione e il recupero delle competenze. Acquisire un metodo di studio consente agli studenti di sviluppare le abilità necessarie per affrontare qualsiasi materia con maggiore sicurezza e autonomia. Imparare a organizzare il proprio studio e ad applicare tecniche efficaci permette di costruire un apprendimento continuo e consapevole. In questo contesto, la motivazione gioca un ruolo fondamentale: un metodo di studio ben strutturato non solo facilita l'acquisizione delle competenze, ma stimola anche l’impegno e la determinazione nel percorso educativo.
a cura di Francesca Rodella, formatrice per il Gruppo editoriale La Scuola, specializzata nell'ambito della Dispersione scolastica e del Progetto Educazione al volo.
Maria Enrica Bianchi, Vicepresidente AID, docente e formatrice scuola AID.
Barbara Urdanch: Pedagogista, Professoressa a contratto presso l'Università di Torino, dipartimento Filosofia e Scienze dell'educazione, cattedra di pedagogia speciale.
Saggista, autrice, consulente didattico e formatrice per il Gruppo editoriale La Scuola.
Responsabile progetto "democrazia dell'apprendimento: AID per l'università inclusiva". Già Responsabile pedagogico servizio sostegno 0-6 anni bambini e bambine disabili della città di Torino.