L'integrazione della tecnologia nelle attività didattiche rappresenta un'opportunità straordinaria per migliorare l’apprendimento degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Questo seminario formativo di 90 minuti guiderà docenti, dirigenti scolastici, pedagogisti e professionisti dell’educazione alla scoperta di strumenti innovativi e strategie efficaci per supportare al meglio gli studenti con DSA nel contesto scolastico.
Interverranno Christina Bachmann ed Alessandra Luci, psicologhe e psicoterapeute, specializzate nella diagnosi e terapia dei DSA, che approfondiranno:
• L'importanza dell’uso della tecnologia nelle attività curricolari per favorire inclusione e autonomia.
• Come interpretare correttamente un Piano Didattico Personalizzato (PDP) per adattare la didattica alle esigenze degli studenti con DSA.
All’incontro interverrà Berti Simone, dell’omonima azienda, specializzata nelle forniture di tecnologie ed arredo per il settore education, presenterà le potenzialità delle soluzioni tecnologiche dedicate ai DSA, illustrando casi concreti e strumenti innovativi che migliorano non solo l’apprendimento degli studenti con difficoltà, ma l’intero ecosistema scolastico.
Un’occasione imperdibile per esplorare il connubio tra innovazione e inclusività, acquisire nuove competenze e scoprire come trasformare la tecnologia in un potente alleato per la didattica.
???? Destinatari: docenti, dirigenti scolastici, pedagogisti, educatori e tutti i professionisti del settore education.
???? Durata: 90 minuti
???? Dove: Fiera Didacta Firenze
Vi aspettiamo per un confronto stimolante e ricco di spunti pratici!
Christina Bachmann, Psicologa-Psicoterapeuta
Alessandra Luci, Psicologa-Psicoterapeuta - già Logopedista
Simone Berti, Berti Simone srl Unipersonale