Fiera Didacta Italia
Firenze Fiera
Didacta

DIDACTA ITALIA - EDIZIONE TRENTINO

22 - 24 OTTOBRE 2025

RIVA DEL GARDA

15:00 - 16:30
DATA 12 Marzo
DURATA 90 MIN
Nuove strategie educative al tempo dell’Intelligenza Artificiale
Valido per il rilascio di attestato di frequenza formativa

Nell’era dell’Intelligenza Artificiale, l’educazione è chiamata a una trasformazione profonda. L’integrazione dell’IA nei processi di apprendimento apre nuove opportunità ma solleva anche interrogativi pedagogici e etici. Questa tavola rotonda, ospitata presso lo stand di Fiera Didacta Firenze, vedrà la partecipazione di esperti di rilievo nel campo della pedagogia e delle neuroscienze. 

Il dibattito si concentrerà su tre temi chiave:

1. L’IA come strumento pedagogico – Come le tecnologie intelligenti possono potenziare l’insegnamento e l’apprendimento personalizzato.

2. Sfide cognitive e neuroscientifiche – L’impatto dell’IA sui processi cognitivi e sullo sviluppo delle competenze critiche e creative.

3. Etica e responsabilità educativa – Il ruolo dei docenti nell’era dell’IA e la necessità di una formazione adeguata per garantire un uso consapevole e inclusivo delle nuove tecnologie.

Un’occasione di confronto per educatori, ricercatori e professionisti dell’istruzione, volta a delineare strategie innovative per un’educazione al passo con le trasformazioni digitali.

Intelligenza Artificiale
Organizzatore
IRASE - Federazione UIL Scuola RUA
Luogo
Stand W47 - Padiglione Spadolini Attico
Tipologia di evento
Eventi in Stand
Relatori

Mario Caligiuri
Professore ordinario di pedagogia della comunicazione all'Università della Calabria. Presidente della Società Italiana di Intelligence.

Alessandro Mariani
Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Firenze,

Giuseppe Refrigeri
Emerito di Didattica e Pedagogia speciale e Neuroscienze.
Responsabile sede di Roma di Unifortunato

Modera
Mariolina Ciarnella
Presidente Irase Nazionale