L'evento ha l'intento di presentare il libro La scuola che ci piace. Contesti inclusivi e approcci didattici innovativi, che offre una ragionata serie di approfondimenti teorici e buone prassi educative e didattiche, rivolte in particolare a studenti con fragilità di apprendimento. Il testo intende mostrare che in educazione ogni diversità è anche una risorsa e che la personalizzazione dei processi di apprendimento, con l’elaborazione di mirate strategie metodologiche, può realizzare un modello scolastico positivo, integrato in una rete sociale solida ed efficace, dove ognuno possa sentirsi parte integrante della comunità.
Anna Monauni Dottore di ricerca in Scienze della Persona e della Formazione, indirizzo Pedagogia (Education) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Collaboratrice del CeDisMa, Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità.
Gerolamo Spreafico, pedagogista, professore a contratto di Didattica e Pedagogia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e presso IUSTO (Università Salesiana di Torino). Svolge attività di ricerca con ARC-Ricerche su Generatività Sociale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.