Insegnanti, educatori, istruttori hanno un ruolo cruciale nella prevenzione del bullismo, fenomeno che coinvolge ragazzi e ragazze, già nella scuola primaria . Certo fare attività motoria e sportiva a scuola e nell’extrascuola insegna agli studenti importanti regole di vita e di coesistenza pacifica, ma forse non basta. Nel nostro workshop metteremo in campo bullismo e fairplay, cercando di capire come contrastare il bullismo attraverso la presa di coscienza di diritti, doveri e valori attraverso il giocosport e lo sport, ma anche con valide strategie didattiche e proposte operative.
Prof.ssa Caterina Ferrau’
Insegnante di educazione fisica nella scuola primaria, laureata in scienze motorie preventive e adattate e in Lingue e Letteratura straniere, con esperienza nella scuola primaria e secondaria di 1° e 2°grado. Responsabile Nazionale Scuola per il Comitato Italiano Scienze Motorie (CISM) e formatrice CISM
Prof.ssa Maria Cristina Salvetti
Insegnante di educazione fisica, diplomata all’ ISEF Cattolica di Milano, già docente UCSC al Corso di Laurea Magistrale “Elementi di Pediatria e Metodi per l’attività motoria nell’ Infanzia” e al Corso di Formazione Primaria “Didattica e Metodologia delle attività motorie. Già docente territoriale CONI Scuola dello Sport della Lombardia, dal 2009 supervisore nel progetto pilota “Alfabetizzazione motoria”, Formatore CISM, autore di pubblicazioni di educazione fisica, scienze motorie, disagio giovanile e didattica inclusiva.