Fiera Didacta Italia
Firenze Fiera
Didacta

DIDACTA ITALIA - EDIZIONE TRENTINO

22 - 24 OTTOBRE 2025

RIVA DEL GARDA

17:30 - 18:15
DATA 13 Marzo
DURATA 45 MIN
PERCORSI DI STORIA DELLA MUSICA: il nuovo libro di testo per il liceo musicale
Valido per il rilascio di attestato di frequenza formativa

Un nuovo corso di storia della musica aggiornato alle più recenti indicazioni nazionali del MIM e curato da due specialisti nell’insegnamento della Storia della musica nella secondaria e nell’impiego didattico delle tecnologie musicali. La scoperta della musica d’arte occidentale utilizza come strumenti chiave per analizzare l’evoluzione del linguaggio lo spartito (partiture) e un ampio apparato tecnologico per ascoltarlo, manipolarlo, esplorarlo.

L’incontro sarà dedicato alla presentazione del volume del primo biennio - Generi, forme e stili – di cui verranno illustrati impostazione, metodologia, contenuti e apparato digitale, con dimostrazioni pratiche sul loro utilizzo.

Distribuzione scolastica HOEPLI

NB: l'attestato di frequenza verrà rilasciato nei giorni successivi alla manifestazione fieristica

Attenzione: a posti esauriti si apre la lista d’attesa. Per iscrizioni: formazione@edizionicurci.it (indicando data, ora e titolo del corso di interesse)

Area artistico-musicale, Area umanistica
Organizzatore
Edizioni Curci
Luogo
Stand Edizioni Curci - H16 - Pad. Cavaniglia
Tipologia di evento
Eventi in Stand
Relatori

Emiliano Buggio. Dopo la maturità classica e il diploma in Organo & Composizione organistica, ha studiato Lettere moderne a indirizzo musicale; è stato docente di Musica al Liceo e preside di Scuola Media, impegnato nella promozione della formazione musicale, dell’innovazione della didattica e dell’utilizzo delle risorse digitali; ora insegnante di Musica nel primo ciclo e formatore. Collaboratore della rivista Amadeus.

Beppe Bornaghi. Docente di tecnologia musicale presso il Politecnico delle Arti di Bergamo e presso il CPM Music Institute di Milano, è tra i massimi esperti di tecnologia musicale e punto di riferimento nazionale per questi temi. Tiene regolarmente corsi di formazione docenti e masterclass di tecnologia musicale nelle più importanti scuole e università italiane. Autore di manuali best seller per Curci Audio Pro, è docente formatore per Curci Fa Scuola dove tiene seguitissimi corsi di formazione docenti riconosciuti MIM, legati all’utilizzo della tecnologia in ambito didattico musicale (in ogni ordine e grado scolastico). Consulente per progettazione, sviluppo e area didattica per Dexibell (Italia), doozzoo (Germania), Ear master (Danimarca), Soundtrap (Svezia), Classplash (Portogallo), fa parte dell’AIMI (Associazione Informatica Musicale Italiana).