Fiera Didacta Italia
Firenze Fiera
Didacta

DIDACTA ITALIA - EDIZIONE TRENTINO

22 - 24 OTTOBRE 2025

RIVA DEL GARDA

11:30 - 12:15
DATA 13 Marzo
DURATA 45 MIN
SUONARE L’UKULELE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. Dalla pratica sullo strumento alla musica d’insieme
Valido per il rilascio di attestato di frequenza formativa

L’ukulele è uno strumento musicale completo, dalle enormi potenzialità educative e propedeutico allo studio della musica e di altri strumenti. Per sua natura trasmette gioia e spensieratezza facilitando l’apprendimento musicale, l’educazione all’accoglienza, l’ascolto di sé e dell’altro nel gruppo.

In questo incontro, strumento alla mano, si mostrerà come utilizzarlo in classe e inserirlo tra gli strumenti degli ensemble scolastici nella scuola secondaria di I grado.

In programma:

- Conoscere l’ukulele: cos’è, com’è fatto, come si suona.

- Sviluppare gradualmente abilità sullo strumento attraverso lo studio di brani semplici e conosciuti.

- Brani per orchestre di soli ukulele e ukulele con altri strumenti.

- Suoniamo in pochi minuti una canzone da portare subito in classe!

Per insegnanti ed educatori della scuola secondaria di primo grado. Non è necessario saper suonare l’ukulele. A disposizione per il seminario 10 ukulele.

NB: l'attestato di frequenza verrà rilasciato nei giorni successivi alla manifestazione fieristica

Attenzione: a posti esauriti si apre la lista d’attesa. Per iscrizioni: formazione@edizionicurci.it (indicando data, ora e titolo del corso di interesse)

Area artistico-musicale
Organizzatore
Edizioni Curci
Luogo
Stand Edizioni Curci - H16 - Pad. Cavaniglia
Tipologia di evento
Eventi in Stand
Relatori

Sara Magon

Chitarrista e ukulelista, insegna chitarra presso la scuola secondaria a indirizzo musicale di Varese. Coautrice del metodo Iniziamo presto con l’ukulele (Edizioni Curci), ha formato la prima orchestra di ukulele con 130 bambini e ha realizzato progetti per ragazzi a rischio a Scampia e per malati terminali a Como. Presso il Conservatorio G. Verdi di Como consegue la Laurea di I livello in chitarra e Laurea di II livello ad indirizzo didattico e l’abilitazione per l’educazione musicale presso il conservatorio G. Verdi di Torino. Si è specializzata in musicoterapia, Music Learning Theory di Edwin Gordon e animazione musicale, arricchendo la sua formazione con seminari di improvvisazione vocale.