Esplorare i generi musicali e le culture del mondo attraverso le storie dei più grandi musicisti.
Raccontare le loro storie è un in viaggio intorno al mondo che permette di immergersi in culture e contesti sociali diversi e di scoprire nuovi ritmi, generi musicali, sonorità.
UNA CLASSICA SERATA JAZZ ci porta nel più celebre cimitero di Parigi, dove il compositore e pianista polacco Fryderyck Chopin (1810 - 1849) e il jazzista francese Michel Petrucciani (1962 - 1999) hanno sepoltura vicina. La curiosa coincidenza fa incontrare tra le lapidi gli spiriti dei due maestri, appartenenti a mondi musicali tradizionalmente lontani. Il loro immaginario dialogo, brioso e commovente, racchiude un prezioso insegnamento: la musica non ha barriere di genere perché abita il cuore di ogni uomo.
NB: l'attestato di frequenza verrà rilasciato nei giorni successivi alla manifestazione fieristica
Attenzione: a posti esauriti si apre la lista d’attesa. Per iscrizioni: formazione@edizionicurci.it (indicando data, ora e titolo del corso di interesse)
Reno Brandoni
Musicista e autore di libri per ragazzi. Svolge la sua attività didattica utilizzando le storie dei suoi libri per affrontare temi di interesse sociale e civile quali il bullismo, la diversità, il razzismo. Tiene corsi di formazione docenti per le Edizioni Curci in cui propone un percorso che utilizza la narrativa come strumento di apprendimento dei generi musicali e di dialogo interculturale e inclusivo. Con i suoi laboratori per ragazzi ha partecipato a decine di eventi tra cui: Pordenone Legge, Time to Children, Time to Campus, Curci Day, Bologna Children’s Book, Ferentino Festival, Mondomusica Cremona, Feltrinelli Days Olbia e Roma, Lamezia Festival, Scrittori in Jazz Firenze, Gray Cat Jazz Festival, Tricesimo Guitar Festival.