Nel mondo dell’istruzione, l’approccio STEM si sta rivelando una leva strategica per promuovere un apprendimento attivo, coinvolgente e inclusivo. Questo workshop esplorerà come le tecnologie e le scienze possano trasformarsi in strumenti per l’innovazione didattica, offrendo agli studenti e alle studentesse esperienze concrete e multidisciplinari che potenziano il pensiero critico e la creatività.
Attraverso il modello educativo dello Zanardelli STEM LAB - AX015, i relatori condivideranno metodologie ed esempi pratici di un laboratorio esperienziale dove l’apprendimento diventa accessibile a tutti, favorendo la collaborazione tra pari e l’inclusione. Un’occasione unica per scoprire come l’integrazione di strumenti digitali, coding e sperimentazione pratica possa rendere l’educazione più efficace e motivante."
Melissa Aiardi
Esperta che sviluppa e conduce attività con approccio STEM presso il Centro di Formazione Provincia "Zanardelli" di Brescia. Da sempre appassionata di scienza e tecnologia, ha maturato esperienza nel stimolare la curiosità e promuovere l'apprendimento interattivo e cooperativo sia in aula che in contesti museali, festival ed eventi scientifici
Silvia Bonometti
Esperta laureata in Prodotto Industriale, Ricerca e Innovazione. Insegna in modo pratico e sperimentale, puntando a metodi di apprendimento innovativi.
Attualmente insegna nel laboratorio STEM al "C.F.P. Zanardelli", dove sviluppa lezioni e attività pratiche. Inoltre, forma adulti sulla modellazione e stampa 3D e insegna Arte in una scuola secondaria di primo grado.
La sua didattica è centrata sull’esperienza diretta e sull’adozione di nuovi approcci per stimolare la curiosità e l’innovazione.
Rosa Langella
coordinatore dello Zanardelli STEM Lab progetta, organizza e gestisce le attività del laboratorio, che hanno l’obiettivo di promuove e utilizza metodologie didattiche attive e collaborative,
nonché le strategie per coinvolgere e motivare studenti e studentesse. Inoltre, collabora con fornitori, committenti e professionisti per sviluppare progetti ed eventi.