La collaborazione virtuosa tra ricerca - scuola e aziende ha permesso di raccogliere evidenze relative all'impatto dell'organizzazione dell'ambiente di apprendimento con arredi flessibili sulla motivazione degli studenti e su un approccio trasformativo alla progettazione di pratiche didattiche.
Indire ha replicato una ricerca già realizzata da due università australiane (Melbourne e Perth) e grazie alla collaborazione tra una scuola del primo ciclo e GAM Gonzagarredi Montessori è stato possibile raccogliere alcuni dati che ci permetteranno di avviare una riflessione sul ruolo degli arredi flessibili negli ambienti di apprendimento innovativi.
Dott.ssa Giuseppina Cannella – ricercatrice Indire
D.ssa Elena Mosa – ricercatrice Indire
Ing. Samuele Borri – dirigente Indire