Migliorare e rendere più etico, attivo e responsabile il rapporto delle giovani generazioni con il denaro è un obiettivo dell’educazione civica in tutti i gradi di scuola. Risponde a questo bisogno “Il Risparmio che fa Scuola”, percorso promosso da Poste Italiane e CDP, disponibile su scuola.net, con strumenti e attività mirate agli stili di comunicazione delle diverse fasce di età.
Tra questi, un PCTO che prepara le studentesse e gli studenti in uscita dagli istituti tecnici, economici e professionali, ma anche da tutti i licei, a gestire in modo etico e sostenibile gli aspetti economici e finanziari della loro professione o startup.
Le e i docenti di tutte le discipline e i gradi di scuola che partecipano al corso di formazione scoprono gli aspetti pratici ma spesso poco noti dell’etica economica e finanziaria, sostenibile e inclusiva, possono consultare al bisogno la Guida teorica cartacea, hanno a disposizione kit con linee guida e suggerimenti per percorsi didattici operativi, flessibili e strutturati.
Una chiacchierata esperta distribuita in cinque podcast fa riflettere le famiglie sul loro ruolo educativo.
L’evento prevede un’introduzione per approfondire il valore del percorso di educazione civica e finanziaria “Il Risparmio che fa Scuola” e una suddivisione dei docenti partecipanti in gruppi, differenziati per grado scolastico, per esplorare le risorse specifiche a disposizione per le classi.
Alice Bovone - Scuola.net