Fiera Didacta Italia
Firenze Fiera
Didacta

DIDACTA ITALIA - EDIZIONE TRENTINO

22 - 24 OTTOBRE 2025

RIVA DEL GARDA

14:30 - 15:20
DATA 13 Marzo
DURATA 50 MIN
DigCompEDU: la nuova certificazione internazionale sulle competenze digitali dei docenti
Valido per il rilascio di attestato di frequenza formativa

C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole della scuola italiana.
Per la prima volta un insegnante può ottenere una certificazione “sotto accreditamento”, pubblicata in un registro pubblico e riconosciuta a livello internazionale.

E’ la prima certificazione “sotto accreditamento”, riconosciuta a livello internazionale, alla quale possono accedere (da subito) gli insegnanti italiani. Riguarda le competenze digitali per insegnare. E' basata sul framework della UE DigCompEDU (quello indicato nei DM65 e DM66 del Pnrr come il riferimento per tutte le iniziative di formazione sul digitale.

Ne parlano:

Laura Biancato, Dirigente scolastico
Franco Fontana, Person Certification Manager Intertek Italia (unico ente di certificazione accreditato per DigCompEdu)
Carmela Palumbo, Capo Dipartimento MIM
Emanuele Riva, Vice DG Accredia (Ente unico di accreditamento) e presidente dell'International Accreditation Forum (Iaf), l'associazione mondiale degli enti di accreditamento

Intelligenza Artificiale, Metaverso, Robotica - Ambienti Immersivi, Tecnologia, Area scientifica, Dirigenti scolastici
Organizzatore
Tuttoscuola
Luogo
E8 - LORENESE 1°piano
Relatori

Laura Biancato, Dirigente scolastico
Franco Fontana, Person Certification Manager Intertek Italia (unico ente di certificazione accreditato per DigCompEdu)
Carmela Palumbo, Capo Dipartimento MIM
Emanuele Riva, Vice DG Accredia (Ente unico di accreditamento) e presidente dell'International Accreditation Forum (Iaf), l'associazione mondiale degli enti di accreditamento