L'inclusione scolastica è una sfida cruciale per garantire a tutti i bambini, indipendentemente dalle loro capacità o difficoltà, un'esperienza educativa equa e stimolante.
Negli ultimi anni, l’integrazione di ambienti multisensoriali immersivi (MSE) nelle scuole si è rivelata un'opportunità innovativa per migliorare il benessere emotivo, il coinvolgimento e l'apprendimento degli studenti, in particolare di quelli con Bisogni Educativi Speciali (BES).
Questo workshop esplorerà il potenziale degli spazi immersivi adattivi, in grado di rispondere alle emozioni e alle necessità cognitive dei bambini, offrendo esperienze personalizzate grazie all’utilizzo di tecnologie interattive avanzate. Attraverso casi di studio reali verranno illustrate le applicazioni di questi ambienti in diversi contesti scolastici, con esempi che spaziano dall’educazione inclusiva generale fino a progetti specifici implementati in scuole in Italia, Svizzera e in contesti di emergenza, come l’Ucraina.
L’evento offrirà spunti pratici per educatori, terapisti e decisori scolastici, fornendo strumenti concreti su come integrare esperienze immersive e multisensoriali per rendere la scuola un luogo più inclusivo e stimolante per tutti gli studenti.
Dr. PhD Mirko Gelsomini – SUPSI, ricercatore in tecnologie interattive per il gioco, l'apprendimento e l'inclusione
Francesca Fusco - SUPSI, dottoranda in tecnologie per l'inclusione scolastica