Le scuole di oggi devono garantire ambienti sicuri e funzionali per studenti e personale, rispettando gli standard di sicurezza richiesti dallo Stato.
In questo workshop illustreremo come interventi mirati, a basso impatto strutturale, possano supportare e valorizzare l’infrastruttura esistente, senza modificarla radicalmente. Verranno presentati prodotti specifici che integrano soluzioni per la sicurezza e la manutenzione, contribuendo al mantenimento degli standard igienico-sanitari e operativi:
- Segnaletica di sicurezza: essenziale per orientare e comunicare in modo immediato in situazioni di emergenza.
- Pellicole di sicurezza: proteggono dai raggi UV, abbattimento del calore interno degli edifici, adeguano anche i vetri più datati agli standard di sicurezza.
- Pellicole calpestabili antiscivolo: prevengono eventuali scivolamenti e cadute e permettono di comunicare messaggi.
- Pellicole con proprietà antibatteriche: garantiscono elevati standard igienici alle superfici.
Questo incontro offre l’opportunità di scoprire come l’integrazione di questi prodotti possa contribuire a soddisfare i requisiti normativi con soluzioni di manutenzione a basso impatto, rafforzando una cultura della sicurezza e dell’innovazione negli ambienti scolastici.
DAVIDE PELAGAGGE | Senior Technical Sales Manager