Il seminario è dedicato al ruolo delle tecnologie digitali nell’innovazione didattica, con un focus sulla collaborazione tra scuola, enti locali e associazioni. Attraverso il confronto e la condivisione di buone pratiche, analizzeremo come il lavoro sinergico tra questi attori possa arricchire l’offerta formativa, rendendo l’apprendimento più inclusivo, efficace e in linea con le esigenze del territorio.
L’evento sarà l’occasione per presentare la X edizione della Giornata Apprendimento Digitale, dedicata all’impiego delle nuove tecnologie a favore di una didattica innovativa e accessibile. Verranno illustrati i progetti più significativi delle edizioni passate, insieme alle nuove proposte per il futuro.
Inoltre, sarà lanciato un Premio speciale rivolto alle scuole che parteciperanno all’edizione del 2025, con l’obiettivo di valorizzare le migliori esperienze di innovazione didattica e integrazione del digitale nei percorsi formativi. Un'opportunità per dare visibilità ai progetti più virtuosi e ispirare nuove strategie educative.
Iniziativa organizzata dal Comune di Prato e dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) Toscana- Sez.Prato
Benedetta Squittieri, Assessora Innovazione e Agenda Digitale, Comune di Prato
Pierpaolo Infante, Referente PNSD USR Toscana, Uff.III
Manuela Zacchini, Coordinatrice AID Toscana - Ref.sezione AID Prato
︎Saranno presenti:
Alessandra Nardini, Assessora all'Istruzione, formazione, lavoro, università e ricerca, pari opportunità della Regione Toscana
Ilaria Bugetti, Sindaca Comune di Prato
Nicola Neri Serneri, Dirigente Uff.III, USR Toscana
Partecipano e presentano i progetti:
- Istituto D'Istruzione Superiore Fracesco Datini di Prato
- Istituto Comprensivo Statale Curzio Malaparte di Prato
- Liceo Scientifico Statale Copernico di Prato
- Istituto Comprensivo Gandhi di Prato