Il seminario ha l’obiettivo di presentare l’avviso pubblico sperimentale per il finanziamento di interventi formativi in agricoltura per persone immigrate, promosso dalla Regione Toscana con risorse del Programma Regionale FSE+ 2021-2027.
L’iniziativa, sostenuta dalle Assessore Alessandra Nardini (Istruzione, formazione, università, lavoro, relazioni internazionali e politiche di genere) e Stefania Saccardi (Agro-alimentare, caccia e pesca, e Vicepresidente), mira a fornire una risposta ai fabbisogni formativi delle persone immigrate, offrendo percorsi per sviluppare competenze nel settore agricolo, zootecnico, silvicolo e della pesca.
La sperimentazione prevede il coinvolgimento attivo dei Centri per l’Impiego che supportano i destinatari nella scelta del percorso più adatto e la formazione è erogata esclusivamente dagli enti/agenzie formative presenti nell’elenco appositamente creato.
Oltre a illustrare le modalità di accesso e attuazione della misura, il seminario si propone di coinvolgere le realtà che gestiscono i centri di accoglienza e il privato sociale, con l’obiettivo di rafforzare il loro ruolo nei processi di accoglienza, formazione e integrazione delle persone immigrate nel mercato del lavoro agricolo.
Gabriele Grondoni, dirigente Settore Formazione per l'Inserimento Lavorativo della Regione Toscana
Simone Cappelli, dirigente Settore Lavoro della Regione Toscana
Monica Becattelli, dirigente Settore Servizi per il Lavoro di Firenze e Prato, ARTI
Giuditta Giunti, responsabile Ufficio Immigrazione di Anci Toscana
Fausta Fabbri, dirigente Settore Gestione delle misure del PRS per la consulenza, la formazione, l'innovazione, per i giovani agricoltori e per la diversificazione delle attività agricole della Regione Toscana
Sarà presente Alessandra Nardini, Assessora all'Istruzione, formazione, lavoro, università e ricerca, pari opportunità della Regione Toscana