L'incontro affronterà il tema della valutazione educativa, intesa come strumento pedagogico di miglioramento degli apprendimenti, in contrapposizione alla valutazione sommativa che invece non ha alcun ritorno pedagogico.
Insieme a Cristiano Corsini, Professore ordinario di Pedagogia sperimentale all'Università Roma Tre, Italo Fiorin , presidente EIS-LUMSA e Barbara Lippi, docente di Lettere della secondaria di I grado, si rifletterà sulle ricadute quotidiane nell'ambito della didattica nel momento in cui si realizza questo cambiamento di logica.
Nel corso dell'evento si approfondirà il tema della valutazione anche in riferimento alla Legge 1 ottobre 2024, n. 150 che segna il ritorno ai giudizi sintetici alla scuola primaria per descrivere i progressi degli alunni.
Italo Fiorin, presidenti EIS-LUMSA
Cristiano Corsini, Professore ordinario di Pedagogia sperimentale all'Università Roma Tre
Barbara Lippi, docente di Lettere della secondaria di I grado, Coordinamento per la Valutazione Educativa - MS Ada Prospero Gobetti
Modera Serena Rosticci, Tuttoscuola