Fiera Didacta Italia
Firenze Fiera
Didacta

DIDACTA ITALIA - EDIZIONE TRENTINO

22 - 24 OTTOBRE 2025

RIVA DEL GARDA

17:00 - 17:45
DATA 13 Marzo
DURATA 45 MIN
Valutare gli apprendimenti nella scuola primaria: come procedere
Valido per il rilascio di attestato di frequenza formativa

Un dialogo aperto sui principi cardine dai quali muove un corretto processo valutativo, gli strumenti e le metodologie di cui è necessario disporre per attuare una valutazione degli apprendimenti anche alla luce delle novità introdotte dalla Legge 150/2024.

Verranno affrontati gli aspetti da considerare affinché la valutazione non sia percepita come esperienza isolata del singolo insegnante ma come prassi condivisa e co-costruita dal team degli insegnanti, funzionale a orientare la didattica e a sostenere gli apprendimenti.

Area umanistica, Area scientifica
Organizzatore
Giunti Scuola
Luogo
Giunti Scuola - H14 - Cavaniglia
Tipologia di evento
Eventi in Stand
Relatori

Paola Pasotto con Ira Vannini e Gabriella Agrusti.

Gabriella Agrusti Professoressa ordinaria di Pedagogia Sperimentale della LUMSA è Coordinatrice del Centro di Ateneo Formazione, Insegnamento, Ricerca, Educazione. Presidente della SIPED (Società Italiana di Pedagogia) e membro del CRESPI, affianca la sua l’attività di docenza e di ricerca nazionale su docimologia e valutazione degli apprendi- menti con attività di ricerca internazionale sui temi dell’inclusione sociale e dell’educazione civica e alla cittadinanza.

Ira Vannini Professoressa ordinaria di Pedagogia Sperimentale e Direttrice del CRESPI. Affianca la sua attività di docente nei corsi di studio destinati ai futuri insegnanti, con attività di ricerca a livello nazionale e internazionale sui temi della valutazione scolastica e della progettazione curricolare. Attualmente Direttrice del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin” dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.