Nel nostro intervento raccontiamo l’esperienza di progettazione partecipata del Collegio docenti dell’IC eSpazia di Monterotondo (Roma) di un’idea di cambiamento che investisse la scuola secondaria di I grado, sia a livello organizzativo, con l’adozione di un modello per aule tematiche differenziate, sia didattico, legato alla nuova impostazione degli ambienti di apprendimento.
L’idea si era già presentata durante i lavori di revisione del PTOF dell’Istituto, durante e a seguito della Pandemia, per rispondere alle necessità di differenziazione che provenivano da una platea di alunni estremamente variegata e proveniente da una solida scuola primaria a modello senza zaino, e si era concentrata sugli aspetti metodologici, didattici ed organizzativi.
Il PNRR Scuola 4.0 ha permesso di estendere la progettazione anche alla parte strutturale e infrastrutturale, rendendo la riorganizzazione degli spazi un facilitatore dell’innovazione metodologico-didattica.
Mariangela Francucci, dirigente scolastica "IC eSpazia"
Maria Grazia Mura, architetto