Fiera Didacta Italia
Firenze Fiera
Didacta

DIDACTA ITALIA - EDIZIONE TRENTINO

22 - 24 OTTOBRE 2025

RIVA DEL GARDA

12:30 - 13:20
DATA 12 Marzo
DURATA 50 MIN
Presentazione Osservatorio permanente RFK Italia-Università Cattolica sull’Educazione Civica “In Memoria del Prof. Franco Anelli”
Valido per il rilascio di attestato di frequenza formativa

Presentazione ufficiale dell'Osservatorio permanente RFK Italia – Università Cattolica del Sacro Cuore sull’educazione civica

“In Memoria del Prof. Franco Anelli”

L’Associazione Robert F. Kennedy Foundation of Italy (Italia) e l’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Piacenza) tramite il proprio centro di ricerca RES.m HUB (Research Centre for Responsibility, Ethics and Sustainability in Management), annunciano la costituzione dell’Osservatorio permanente sulle tematiche di educazione civica, diritti e sostenibilità. A partire dall’anno scolastico 2024/2025, l’Osservatorio si pone come un think tank di respiro nazionale con l’obiettivo di creare un contesto di riferimento permanente sull’educazione civica, come delineato dalla Legge 20 agosto 2019, n.92.

Grazie alla collaborazione con atenei, istituzioni pubbliche e private ed enti del terzo settore, l’Osservatorio intende contribuire alla comprensione delle molteplici sfaccettature dell’educazione civica. Si propone inoltre come strumento di advocacy tra il mondo scolastico e le istituzioni nazionali ed europee, e come supporto operativo per dirigenti scolastici e docenti, facilitando l’integrazione della formazione obbligatoria con le esigenze territoriali.

Scopo dell’Osservatorio

L’Osservatorio ha il compito di:

Monitorare l’andamento dell’insegnamento dell’educazione civica, basandosi sui nuclei concettuali definiti dalla Legge 20 agosto 2019, n.92: Costituzione e Carte internazionali, sostenibilità e diritti umani, cittadinanza digitale e attiva;

Analizzare e comunicare i risultati raccolti attraverso ricerche, sondaggi e attività di divulgazione, fornendo supporto al Ministero dell’Istruzione e del Merito nel monitoraggio dell’applicazione della normativa e offrendo spunti operativi alle scuole italiane.

Iniziative dell’Osservatorio

L’Osservatorio svilupperà una serie di attività mirate a consolidare e rafforzare l’insegnamento dell’educazione civica in Italia, tra cui:

Analisi dell’insegnamento interdisciplinare dell’educazione civica secondo un approccio culturale e epistemologico;

Studi empirici basati su approcci multidisciplinari e comparati;

Promozione del dialogo tra stakeholder della cittadinanza attiva, per la formulazione di soluzioni condivise;

Elaborazione di proposte innovative da presentare alle istituzioni nazionali ed europee;

Campagne di sensibilizzazione per evidenziare l’importanza dell’educazione civica;

Sviluppo di programmi formativi rivolti a famiglie e imprese;

Offerta di percorsi di formazione per docenti.

L’evento di presentazione ufficiale a Fiera Didacta rappresenta un’opportunità per approfondire gli obiettivi e le iniziative dell’Osservatorio e per coinvolgere attivamente il mondo dell’istruzione e della società civile in un percorso di crescita e consapevolezza collettiva. Attraverso il lavoro dell’Osservatorio, RFK Italia e Università Cattolica intendono rafforzare il ruolo dell’educazione civica nella formazione dei cittadini di domani, nel solco dell’eredità culturale e pedagogica del Prof. Franco Anelli.

 

Area umanistica, Area scientifica, Dirigenti scolastici, Educazione ambientale-green, Educazione degli adulti, ITS, Lingue straniere
Organizzatore
Associazione Robert F. Kennedy Human Rights Italia
Luogo
E1 - ARCO
Relatori

Anna Maria Fellegara, Pro-Rettore Vicario, Università Cattolica del Sacro Cuore

Federico Moro, Segretario Generale Robert F. Kennedy Human Rights Italia

Valentina Pagliai, Responsabile Progetti Educativi, Robert F. Kennedy Human Rights Italia