Ci sono realtà strutturate fin dalla loro fondazione come Politecnici delle Arti. Grazie ai fondi del PNRR a livello europeo, oggi sono nati anche interessanti progetti in networking tra realtà AFAM, che favoriscono esperienze di condivisione tra studenti di conservatori e accademie artistiche. In entrambi i casi si tratta di produzioni per loro natura interdisciplinari, come il teatro musicale o il cinema su cui gli studenti sono coinvolti a dare il loro contributo nelle diverse mansioni su cui si stanno formando.
Elisa Poli (Responsabile scientifico P+ARTS e Research Programme Leader Senior - NABA, Nuova Accademia di Belle Arti)
Roberto Favaro (Direttore Civica Scuola di Musica Abbado - Fondazione Milano)
Daniela Giordano (Direttrice PAB, Politecnico delle Arti di Bergamo G.Donizetti - G.Carrara)
Matteo Costa (Delegato Direzione Conservatorio Vivaldi di Alessandria)
Moderatore: Piero Chianura (giornalista, publisher MusicEdu)