La sempre maggiore diffusione di dispositivi dotati di sensori, software e connettività sta trasformando il nostro quotidiano, rendendo le interazioni più semplici e intelligenti. Questo incontro è dedicato alla comprensione delle tecnologie IoT (Internet of Things) e del Machine Learning attraverso l’uso di mBot2 e della scheda integrata CyberPi. Verranno illustrate strategie per introdurre queste tematiche a studenti e studentesse della scuola secondaria di 1° grado, utilizzando la programmazione visuale a blocchi con il software mBlock5. Durante il convegno programmeremo mBot2 dal vivo per mostrare esempi pratici, stimolando curiosità e competenze digitali.
Obiettivi:
- Approfondire il concetto di IoT e Machine Learning in un contesto educativo
- Esplorare il potenziale didattico di mBot2 e CyberPi per la programmazione e la robotica educativa
- Fornire agli insegnanti attività pratiche da proporre in classe per introdurre gli studenti al coding e alla tecnologia
Ilaria Marrazzo – Consulente didattica e formatrice nel settore dell’Education Technology, con particolare attenzione all’uso delle tecnologie per l’inclusione e lo sviluppo delle competenze digitali, l’adozione di metodologie didattiche innovative, lo sviluppo del pensiero computazionale e l’uso della gamification e della robotica educativa per l’attivazione delle competenze trasversali.