In questo incontro illustreremo come costruire percorsi didattici che integrino in modo sensato e compiuto umanoidi, bracci robotici e robot di servizio con l'intelligenza artificiale.
In particolare si prenderanno in esame e approfondiranno applicazioni reali e pratiche del robot umanoide NAO, dei bracci robotici Dobot e di altri sistemi "guidati" e integrati con il famoso ChatGPT. Quali sono le competenze necessarie per utilizzare strumenti di questo tipo? Come impostare lezioni didatticamente dignificative con essi? quali sono i risultati attesi e le competenze in uscita che si riscontrano dopo percorsi educativi così articolati? Scopriamolo insieme!
Pietro Alberti, meglio noto come "l'uomo che sussurra ai robot" è ingegnere esperto di robotica educativa e avanzata, capo della Ricerca & Sviluppo in CampuStore.