Questo workshop parte da un gioco di parole: con GenAI possiamo indicare gli strumenti di intelligenza artificiale generativa ma anche la GENerazione di studenti che con l'AI si ritrova a interagire, dialogare pressocché quotidianamente. Come possiamo utilizzare degli strumenti tecnologici di apprendimento consapevole, come i robot educativi - veri e propri catalizzatori di motivazione e attenzione - per portare gli studenti di oggi a ragionare con senso critico, problem-solving e approccio creativo al "motore" che offre loro l'AI senza che questa diventi (solo) una scorciatoia comoda o una piattaforma per annullare il proprio pensiero? E' possibile diventare pensatori attivi della propria contemporaneità e allenarsi a farlo in classe? In questo workshop impariamo come fare, come sempre mani in pasta!
Luca Scalzullo è ingegnere e docente di tecnologia in una scuola secondaria ed è uno dei direttori scientifici (ambito STEM avanzate) di IFE Academy.