L'avvento dell'intelligenza artificiale (AI) e della realtà virtuale (VR) sta trasformando il panorama educativo, ridefinendo le modalità con cui i docenti interagiscono con gli allievi.
Gli strumenti tecnologici, se ben utilizzati, offrono opportunità senza precedenti per migliorare l'efficacia della comunicazione didattica, ma pongono anche nuove sfide che richiedono competenze specifiche e un costante adattamento.
Francesco Di Costanzo, Presidente di Fondazione Italia Digitale, spiegherà come AI e VR siano strumenti potenti, che possono rivoluzionare la comunicazione educativa, rendendola più inclusiva, interattiva e personalizzata e come il loro utilizzo richieda un approccio consapevole, in cui il valore umano del docente e l’importanza di un apprendimento equilibrato restano prioritari.
Nella seconda parte del workshop, il Prof. Domenico Giordano ci illustrerà Cartesian, la App che rivoluziona il modo di fare docenza grazie all'utilizzo sapiente dell'Intelligenza Artificiale.
Quando e dove?
Didacta, 13/03/2025 ore 17.30 E7 Lorenese 1° piano
Francesco Di Costanzo, Presidente di PA Social; Presidente Fondazione Italia Digitale; Membro della Task Force sull'Intelligenza Artificiale presso il Ministero della Pubblica Amministrazione
Domenico Giordano, Professore di Matematica e Fisica c/o l'Istituto di Istruzione Superiore S.Benedetto-Einaudi-Mattei