Fiera Didacta Italia
Firenze Fiera
Didacta

DIDACTA ITALIA - EDIZIONE TRENTINO

22 - 24 OTTOBRE 2025

RIVA DEL GARDA

Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi

Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi

Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi

Informazioni generali

Padiglione
Lorenese / Spadolini Piano Attico
Numero stand
E 2 / E 9
Ragione Sociale
Ente Pubblico non economico - CNOP
P.IVA
97107620581
Nazione
Italy
Sede
P.LE DI PORTA PIA 121
Telefono
0644290601

REFERENTE

Mariantonia Angiò
Funzionario CNOP
SOCIAL
Tag
AREA ISTITUZIONALE

Il CNOP ha sede a Roma. È l'istituzione che rappresenta la professione di psicologo sul piano nazionale ed internazionale.

ll Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi è stato istituito con la Legge n. 56 del 1989. È composto dai presidenti dei Consigli regionali, delle provincie autonome di Trento e di Bolzano, e da un rappresentante della sezione B dell'Albo. Ha il compito di rappresentare la professione di psicologo, di predisporre ed aggiornare il codice deontologico, vincolante per tutti gli iscritti, sottoponendolo all'approvazione per referendum.

Cura l'osservanza delle leggi e delle disposizioni concernenti la professione relativamente alle questioni di rilevanza nazionale; designa i rappresentanti dell'Ordine negli enti e nelle commissioni a livello nazionale.

La professione di psicologo è ricompresa tra le professioni sanitarie ai sensi della legge 3/2018.

Lo psicologo scolastico è il professionista abilitato che lavora nel contesto scolastico. In base all’analisi dei bisogni rilevati, progetta e mette in atto gli interventi finalizzati a favorire la promozione del benessere e la prevenzione del disagio. Il suo intervento è rivolto al singolo e al sistema scuola, attraverso metodologie e prassi professionali qualificate e innovative. Promuove la collaborazione, la motivazione e la cooperazione di reti, sistemi, istituzioni, comunità e individui per un progresso in linea con i processi di educazione e formazione, favorendo il benessere emotivo e relazionale. Perché non c’è benessere psicologico senza prevenzione, e la scuola è il luogo ideale dove cominciare.

Scarica allegati
Gallery
I nostri prodotti
Linee Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell'apprendimento- aggiornamento ed integrazioni
La linea guida esamina numerose questioni inerenti i DSA, aggiornando il quesito sui trattamenti, proponendo degli indici predittivi, integrando con nuove indicazioni sulle diagnosi esistenti ed introducendo altre indicazioni diagnostiche completamente nuove