L’incontro vuole introdurre il pubblico di insegnanti agli aspetti formativi e didattici che caratterizzano la disciplina denominata “educazione all’immagine e al linguaggio audiovisivo” importanti per gli studenti sin dal primo ciclo scolastico. Il seminario mostra e chiarisce i seguenti elementi: modalità di insegnamento e trasmissione delle competenze agli studenti, tipologia di progetti svolti nelle scuole, PCTO. Saranno raccontati anche i progetti realizzati nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MIC e MIM nel 2022-2023.
Sarà presente Alessandra Nardini, Assessora all’Istruzione, formazione, lavoro, università e ricerca, pari opportunità della Regione Toscana
Stefania Ippoliti, Dirigente FST - Area Cinema
Bruno Zambardino, Segreteria tecnica Direzione Generale Cinema e Audiovisivo MIC
Giuseppe Pierro, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia MIM.
Teresa Madeo, USR Toscana referente PCTO
Lorenzo Pierazzi, USR Toscana Coordinatore Cinema e Scuola
Sonia Casaburo, Dirigente IC Don Milani dei Ronchi
Sveva Fedeli, Responsabile Programma LM
Leonardo Moggi, Coordinatore didattica Lanterne Magiche
Alberto Peraldo, Formatore esperto LM
Elisa Salvadori, Promozione e organizzazione Lanterne Magiche
Lorenzo Gonfiantini, formatore LM
Prof.ssa Maria Grazia Manenti e Prof. Stefano Bartalesi, Scuola secondaria di I grado Machiavelli Firenze
Prof. Giuliano Doccioli, esperto pubblicitario