Il piano RiGenerazione Scuola promosso dal Ministero dell’Istruzione sollecita la scuola ad assumere un ruolo attivo nel processo della transizione ecologica e digitale, indicando quattro pilastri su cui fondare le azioni e le riflessioni.
Con Matteo Andreozzi, PhD in Etica ambientale, proviamo a identificare una chiave di lettura per la RiGenerazione e a individuare le buone pratiche capaci di ristabilire un’ideale armonia tra umanità e ambiente.
Matteo Andreozzi, PhD in Filosofia con una specializzazione in Etica ambientale, è docente di Storia, Filosofia e Sostegno presso un liceo artistico, per il quale ricopre anche il ruolo di animatore digitale. È stato Visiting Fellow presso il Rachel Carson Center di Monaco di Baviera e ha collaborato con il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano e con il Politecnico di Milano.
È autore di libri, saggi e articoli sui temi dell’interconnessione esistente tra transizione ecologica, digitale e culturale.