Il seminario propone una riflessione sul libro in braille, sulle peculiarità dello strumento e sulle criticità del suo utilizzo nel percorso scolastico degli studenti non vedenti.
Gli interventi dei relatori affronteranno tematiche teoriche e pratiche, dall’apprendimento e uso del codice braille in età scolare al processo produttivo del libro in braille all’esperienza di studenti, docenti ed educatori sull’uso del testo in braille nella didattica.
- Serena Spinelli, Assessora alle Politiche Sociali della Regione Toscana
- Massimo Diodati, Presidente UICI regionale Toscana
- Alessandro Salvi, Dirigente del settore Welfare e Innovazione della Regione Toscana
- Paola Tronu, P.O. Stamperia Braille della Regione Toscana
- Salvatore Maugeri, insegnante, UICI
- Viola De Filippo, insegnante, UICI
- Roberta Asiaghi, trascrittrice Braille, Stamperia Braille della Regione Toscana
- Simona Ranieri, genitore
- Alyssa Bruni, studentessa