Come utilizzare il Chromebook per un laboratorio STEAM. Esperienze ed esperimenti.
Grazie all’uso di google trend, sarà possibile capire e seguire le tendenze associati a fenomeni massivi. Gli stessi dati verranno esportati in google sheet che ci darà la possibilità di elaborarli e rappresentarli graficamente.
Il tutto verrà caricato nella AppSheet per permettere una più semplice gestione dei dati e agevolare la lettura.
Mauro Sabella
Insegnante di Laboratorio di Chimica e Animatore Digitale presso l’ISIS “A. Ponti” di Gallarate (VA) è esperto di didattica assistita dalle nuove tecnologie e ideatore del Flippedlaboratory, ambiente di apprendimento basato sulla metodologia flipped. È inoltre direttore didattico del Futurelab dell’Istituto Ponti per i progetti formativi del PNSD in particolare Future Smart Teacher, Futurelab GO e Futurelabs PLUS e Polo STEAM. Collabora con diverse realtà ed enti di formazione tra cui BricksLab.it ed è autore di testi didattici per le steam nella scuola scuola primaria.
Google Trainer