In questo seminario, esploreremo come realtà aumentata e metaverso possono trasformare la narrazione storica. Verranno presentati prodotti sorprendenti realizzati da studenti di scuola secondaria di secondo grado che hanno utilizzato queste tecnologie all'avanguardia per raccontare eventi storici in modo coinvolgente e interattivo, mantenendo stretto contatto con la Verità che la Storia ci impone di preservare.
Discuteremo su come affrontare e superare le sfide tecnologiche - a costo quasi zero - e scopriremo i vantaggi dell'utilizzo di piattaforme e dispositivi di realtà virtuale e metaverso non solo nel racconto della Storia, ma in tutte le discipline, così da poter integrare queste tecnologie nella didattica quotidiana e regalare ai nostri studenti quella gioia di apprendere sempre meno presente nelle nostre classi.
Roberto Castaldo
Docente e formatore esperto di innovazione didattica digitale. Docente di Informatica presso l’ISIS Europa di Pomigliano d’Arco, Roberto Castaldo è formatore e progettista di percorsi formativi e CAI. Divulgatore suo temi delle competenze e della cittadinanza digitale, il prof. Castaldo è autore di diverse pubblicazioni per Rizzoli Education. Nel 2022 è stato insignito del titolo di “prof dell’anno”, per l’ideazione e il coordinamento del progetto di Service Learning, Europa Community Service, un sito per semplificare il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione.