Indire
Firenze Fiera
Didacta

FIERA DIDACTA ITALIA

08 – 10 Marzo 2023

Fortezza da Basso, FIRENZE

12:00 - 12:45
DATA 8 Marzo
DURATA 45 MIN
Contenuti e nuovi linguaggi per la scuola FUTURA: la Divina Commedia virtuale
Valido per il rilascio di attestato di frequenza formativa

Un'avventura immersiva senza eguali attraverso 9 canti della Divina Commedia in realtà virtuale. "LA COM3DIA - Tra presente e passato" è un progetto originale BricksLab, realizzato per scoprire come l'opera più visionaria della letteratura italiana possa aiutarci a capire il presente e a riflettere sulla sua complessità.

Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Area Artistica - Musicale, Educazione Ambientale - Green, Its
Organizzatore
MR Digital
Luogo
AULA BRICKSLAB -MR DIGITAL - PAD. CAVANIGLIA
Relatori

Maria Vittoria Alfieri - Innovation & Digital Education Manager - Ideatrice e direttrice editoriale BricksLab

Esperta di Digital Education, lavora dal 1998 nel settore dell'innovazione didattica occupandosi di scuola e tecnologia e progettando strumenti e contenuti per una didattica attuale e potenziata dal digitale. È stata direttrice digital education per Mondadori Education e RCS Education. Ha contribuito e contribuisce all’individuazione di modelli didattici e strumenti in grado di traghettare il mondo scuola verso un modus operandi attuale e integrato in una quotidianità in continuo e veloce cambiamento. È ideatrice e direttrice editoriale di Brickslab, la piattaforma educativa per la didattica integrata, consulente per diverse realtà che si occupano di scuola e innovazione, tra cui Sanoma Italia. È docente presso il Master Professione Editoria cartacea e digitale dell’Università Cattolica di Milano.

Valeria Marchionne - Progettista e autrice di percorsi di apprendimento digitali innovativi

Fiorentina, laureata in storia moderna ed esperta di didattica della storia e delle lingue, fin dagli anni 80 lavora nel mondo dell’editoria scolastica in qualità di editor per il marchio La Nuova Italia e di direttrice editoriale per i marchi Sansoni e Bompiani. Attualmente progetta percorsi e contenuti didattici digitali innovativi legati ai nuovi linguaggi, come esperienze di apprendimento immersive in realtà virtuale e podcast educativi. Il suo obiettivo è quello di fornire strumenti concreti per sperimentare nuove metodologie legate alla tecnologia e coerenti con la transizione digitale in corso nelle scuole italiane.

Bianca Teresa Iaccarino - Docente ed esperta di innovazione didattica digitale

Attualmente docente di italiano, latino e greco presso il Liceo classico “G.B. Vico” di Napoli nelle classi digitali Cambridge, la professoressa Iaccarino ha alle spalle un’esperienza pluriennale anche nella secondaria di I grado e negli istituti professionali. Didattica e innovazione per lei sono un’unica parola: incaricata di potenziare le attività digitali del suo istituto e membro del team digitale, ha dato vita a esperienze formative innovative di altissimo livello che hanno coinvolto e coinvolgono l’intera scuola. Ricopre inoltre i ruoli di componente staff di presidenza, progettista e referente liceo quadriennale e progettista e referente di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.