Attuare una scuola basata sulla didattica attiva non è una missione impossibile.
Per fare in modo che l’apprendimento diventi significativo e proficuo è necessario che esso avvenga attraverso la scoperta personale e che le nuove conoscenze vengano integrate con le preconoscenze.
È necessario valorizzare le intelligenze multiple dei nostri alunni e delle nostre alunne per offrire loro gli strumenti e i percorsi di apprendimento più adatti.
Queste basi ci aiuteranno concretamente a sviluppare percorsi per:
• l’acquisizione di un metodo di studio
• la competenza nella comprensione del testo
• la competenza nella scrittura
• la competenza matematica
Riusciremo a dire perciò: MISSIONE COMPIUTA
Lilli Doniselli (Bruna Bianco) e Alba Taino (Rosaria Polita) sono da anni autrici per la casa editrice La Spiga: Fantaparole, Nuvola, @Discipline.it, @Letture.it e Nuovi Traguardi discipline e letture sono alcuni dei loro testi. Sono state per molti anni insegnanti e hanno collaborato con numerosi specialisti nell’ambito della didattica, della logopedia. Hanno dato vita al Gruppo di ricerca e sperimentazione didattica e hanno sperimentato sul campo con altri insegnanti la loro prassi metodologica: Metodo tessitore e coding della didattica. Come formatrici hanno incontrato numerosi insegnanti nei seminari di formazione che hanno tenuto in tutta Italia.