Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP), da sempre impegnato nella promozione della cultura del benessere psicologico, rilancia per questa edizione della fiera Didacta 2023, il particolare tema dello star bene a scuola. Insegnanti e allievi, sono complici di una relazione di fiducia, in cui la corretta gestione delle componenti affettive, delle capacità emotive e sociali si fondono con insegnamenti e apprendimenti. Prestare la giusta attenzione alla professione educativa, significa promuovere il benessere personale del corpo docente, per ottenere effetti positivi su tutta la popolazione scolastica. Fornire una serie di strumenti per migliorare l’efficacia professionale e la percezione di sé, costituisce un fattore protettivo sia contro il burnout da sovraccarico lavorativo e burocratico, ma anche da forme di dispersione scolastica, di violenza, di intolleranza e sofferenza sempre più crescenti tra gli studenti.
Perché se i nostri ragazzi sono il bene più prezioso, la salute di chi si prende cura deve è fondamentale.
Moderatori:
Daniela Lucangeli - DPSS (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione), Università degli Studi di Padova
Gabriele Raimondi - Componente GdL Psicologo nella Scuola CNOP
Relatori:
David Lazzari - Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi
Eleonora Ceccarelli -Tesoriera Ordine degli Psicologi della Toscana
Caterina Fiorilli - Professore Ordinario di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione - Direttrice Osservatorio Benessere degli Insegnanti,Università di Roma LUMSA
Giuliano Bocchia - Dirigente Tecnico USR Abruzzo
Maria Cristina Matteucci - Professoressa Associata in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione e docente presso la Laurea Magistrale in Psicologia Scolastica di Comunità, Università degli Studi di Bologna
Alessia Ricci - Coordinatrice GdL - Scuola Ordine degli Psicologi della Toscana