Questo workshop mira ad approfondire gli strumenti per condurre gli studenti da un contesto multimediale ad uno più fortemente immersivo. L'obiettivo è quello di interrogarsi sul come e perché introdurre la realtà virtuale e quella aumentata nella didattica. Ma non si tratterà di una presentazione frontale: come tutti i contenuti proposti da CampuStore Academy si tratterà di una sessione "hands-on" che, visori alla mano, ci porterà a capire davvero di cosa stiamo parlando. Si costruirà così un’esperienza didattica basata esempi, simulazioni, strumenti e software, che offrano una panoramica accattivante, efficace e semplice da emulare.
Il corso è un "assaggio" dei corsi di formazione strutturati (disponibili moduli da 6, 12,20 o 25 ore) su realtà virtuale e aumentata che CampuStore Academy propone abitualmente a scuole e docenti italiani.
Alessandro Bencivenni - CampuStore Academy
Ha l’accento toscano più simpatico del panorama digitale italiano e due fossette irresistibili, ma è anche docente di Lingua Francese ed Animatore Digitale in un liceo della provincia aretina.
Sa praticamente tutto ciò che riguarda il mondo di google Workspace for Education ed è la mente e l’anima del gruppo Google Worspace for Education Italia!
Appassionato praticamente da sempre di tecnologia, informatica e web, a scuola si è occupato di Internet, di laboratori multimediali, di formazione e progettazione nell’ambito dell’innovazione didattica. Sensibile ai temi della Cittadinanza Digitale e della sicurezza ha organizzato corsi rivolti ai ragazzi su Web Reputation, Privacy e Cyberbullismo, videomaking, storytelling, podcasting. Insomma: il suo unico limite è la durata della batteria del suo cellulare!
Alessandro è il direttore scientifico dell'ambito Google in CampuStore Academy, oltre che formatore per:
Google for Education
Realtà virtuale
Podcasting, videomaking e storytelling
Cittadinanza digitale
Robotica educativa